• Home
  • Chi siamo
  • Radio Truciolo
  • La Piattaforma
  • Consulenza

L'artigiano medio odia l'Industria 4.0

mercoledì, Aprile 12th, 2023Radio TrucioloAndrea Picone


A dispetto di quanto mostratoci nelle molteplici fiere di settore, ci appare chiaro come il clima verso la tecnologia di industria 4.0 sia tutt'altro che sereno e gli strumenti non siano affatto i benvenuti all'interno delle aziende artigiane italiane. Ma perché c'è questo scollamento tra l'offerta ed il cuore pulsante del settore?

Partiamo intanto con introdurre l'industria 4.0. Di cosa si tratta? Rappresenta una rivoluzione che ha avuto inizio in Germania nel 2011, basata sull'interconnessione delle macchine, dei sistemi e dei prodotti, sostenibili grazie alla digitalizzazione di tutti i processi produttivi.

Punto di partenza dovrebbe essere, quindi, visti i processi già in essere da digitalizzare, quello che viene chiamato IoT (Internet of Things), ovvero l'Internet delle Cose, inteso di fatto come la trasposizione in una rete internet di qualsiasi tipo di processo, anche se dapprima solo analogico.

Per quanto riguarda la metalmeccanica, ciò potrebbe voler dire il collegamento alla rete di macchine di diversa età, con interventi di tecnici esterni, spesso e volentieri con necessità di farli interfacciare con altri tecnici softwaristi di gestionali aziendali convenzionali.

Tali software, nella maggior parte dei casi, hanno un costo decisamente elevato, e benché sia una spesa teoricamente giustificata dall'utilizzo necessario che occorre farne in azienda, talvolta si tratta anche di infrastrutture generiche: consideriamo per esempio l'intelaiatura di una casa in cemento armato e figuriamoci che ci siano inizialmente soltanto funzionalità base studiate per essere, in via teorica, utilizzate dalla maggior parte delle aziende.

A queste poi, andranno aggiunte idealmente suddivisione degli spazi o finiture o arredamenti, ovvero le esigenze specifiche della singola azienda.

In particolare, per sviluppare queste ultime aree occorreranno diverse ore di interfacciamento con l'azienda ed ulteriori costi, che si andranno a sommare con il già cospicuo costo del pacchetto base di partenza.

Dopo un lungo percorso di digitalizzazione, poi, si dovrebbe essere in grado di raccogliere tutti i dati del processo. Ed è qui che compare il problema maggiore: il capitale umano.

Chi farà l'analisi di tutti questi dati? Chi sarà a decriptare tutte le informazioni derivanti dalla raccolta, resa possibile dall'IoT, ed a condurre miglioramenti in azienda?

La sfida di trovare e formare lavoratori specializzati è una costante per i manager e proprietari delle pmi della metalmeccanica italiana. Ed essi sanno molto bene quanto sia difficile avviare, condurre e concludere positivamente una campagna di recruiting che trovi soddisfatte tutte le condizioni richieste in partenza per le nuove risorse aziendali.

Tutto ciò, in secondo luogo, spesso non fa che distogliere l'attenzione da un'altra importante tematica, ovvero la preparazione dei manager aziendali e la loro cura dell'organizzazione aziendale.

L'acquisto e la gestione di macchine di ultima generazione, permesse dai vari iper-ammortamenti, evidenzia molto chiaramente lo scollamento tra le promesse della tecnologia e l'inadeguatezza della risposta delle organizzazioni interne. Soprattutto, è ormai comune la sensazione di sfruttare solamente per una piccola percentuale le potenzialità dei macchinari e troppo spesso questo viene addebitato solamente alla scarsa formazione degli operatori.

In buona sostanza, la "digitalizzazione a prescindere" appare molto conveniente quando tutte le condizioni a contorno sono, quanto meno, controllate e verificate periodicamente. Al contrario, apportarle perché, per esempio, motivati da condizioni economiche vantaggiose, potrebbe facilmente portare all'incremento di problemi di gestione dei reparti e la saturazione delle competenze in officina, con conseguente clima di frustrazione da imputare al lungo periodo di tempo necessario per tutte queste implementazioni.

Attenzione a questi aspetti critici, sopratutto in fiera, davanti a prodotti di robotica avanzata, intelligenza artificiale od, addirittura, realtà aumentata. Stiamo già saggiando gli effetti di queste tecnologie sulla vita comune e, se concordiamo sull'accostamento del metalmeccanico ad una figura artigiana da preservare, dovremmo quanto meno riflettere sulle loro applicazioni. Sopratutto nell'attuale tessuto metalmeccanico italiano.

Saremmo curiosi di sapere cosa ne pensate.

Ad ogni modo, al prossimo appuntamento.


Iscriviti




Inserisci un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.


Commento


Nome

Email

Url


Cerca

Ultime da Radio Truciolo

Post thumb
Crea il responsabile utensili: parti da qui
24 Mag 2023
Post thumb
I prodotti da produrre in famiglie
10 Mag 2023
Post thumb
Il capitale umano: matrice delle competenze
26 Apr 2023

info@kalybro.it351 9595202
P. IVA: 02706960396

Il gestionale e-commerce per l’utensileria meccanica

Compra, ricevi in un'unica consegna e gestisci il tuo parco utensili. KALYBRO è la piattaforma che semplifica drasticamente l’organizzazione della fornitura utensili rispondendo a tutte le esigenze di acquisto e gestione in officina.


Iscriviti

    © 2022 Kalybro - Designed by WEBRA
    Privacy Policy | Cookie Policy
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo.
    Maggiori informazioni
    Accetto
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA