• Chi siamo
  • Il metodo
  • ISCRIVITI
  • ACCEDI
  • Cos'è Kalybro?

    mercoledì, Agosto 3rd, 2022Radio TrucioloAndrea Picone


    Il tempo sprecato è l'acerrimo nemico della produttività: grazie alla lean production abbiamo quindi dato spiegazione a quello che dovremmo aver sentito spesso, od a volte dato per scontato. Ora, dopo aver compreso i perché alla base della scelta dell'utensiliere aziendale, comprendiamo come questo può ridurre gli sprechi legati all'attrezzaggio.

    Dopo anni di approfondimenti e studi nel settore, la nostra esperienza ci ha suggerito di formulare uno strumento che potesse essere il volto concreto della figura di responsabile dell'utensileria interna alle aziende metalmeccaniche di tutta Italia. Questo è Kalybro ed, ovviamente, ha dovuto includere tutte le seguenti mansioni fondamentali:

    1. Acquisto e gestione dell'approvvigionamento periodico
    2. Gestione delle consegne e immagazzinamento
    3. Attrezzaggio secondo la pianificazione

    Ora, immaginando di aver già individuato il nostro utensiliere aziendale, figuriamolo alle prese con queste fasi per individuarne le evidenti odierne fonti di spreco:

    • certamente si troverà a dover acquistare degli utensili, e dovrà contattare i molti responsabili commerciali che sono soliti visitare l'azienda, per individuare la soluzione tecnica che fa al caso suo, oppure, diversamente, visitare i diversi siti internet dei fornitori, per acquistare tutto il necessario per la produzione.
    • successivamente dovrà gestire tutte le consegne per gli acquisti effettuati, quindi per ogni ordine una spedizione, e per ogni spedizione una certa quantità di prodotti in arrivo, da verificare, allocare ed inventariare. A volte un disturbo continuo e davvero assillante.
    • ovviamente poi dovrà gestire la loro movimentazione nell'officina, tenere traccia del loro spostamento a seguito della pianificazione, assemblarli, presettarli e renderli disponibili per la produzione, tutto con l'ausilio di strumenti che normalmente possono essere i più variegati: enormi fogli di calcolo con formule complesse, gestionali dalla difficile comprensione per un tecnico, piccoli strumenti interni delle cassettiere automatiche, ecc.

    Riuscite a vedere come noi le enormi opportunità di miglioramento? Su queste basi si fonda lo sviluppo di Kalybro, che ha l'obiettivo di creare un unico strumento per acquistare tutti gli utensili necessari, gestirne tutte le consegne e seguirne l'utilizzo in officina secondo la pianificazione della produzione.

    Grazie ad una rete di fornitori internazionali dei più grandi marchi di utensili e la corretta gestione del parco utensili, sarà possibile per il nostro referente avere sempre un'idea chiara di quanti utensili sono presenti in azienda, dove sono, come ne viene regolato il riacquisto e persino come vengono utilizzati: tutto questo è Kalybro.





    Inserisci un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.


    Commento


    Nome

    Email

    Url


    Cerca

    Ultime da Radio Truciolo

    Post thumb
    I giovani apprezzano i valori artigianali
    07 Mag 2024
    Post thumb
    Il piazzamento va standardizzato
    23 Apr 2024
    Post thumb
    Non paragonarti alla concorrenza
    09 Apr 2024




    info@kalybro.it+39 351 9595202
    P. IVA: 02706960396 | REA: 225010



    Crescita. Metalmeccanica. Artigiana.

    Kalybro sviluppa soluzioni per supportare le aziende metalmeccaniche italiane nella fase di crescita.
    Attraverso una piattaforma innovativa per i preventivi cnc, accompagna le imprese dell'asportazione truciolo verso la migliore configurazione organizzativa per il futuro, conservandone i valori artigianali distintivi.


    © 2022 Kalybro srl
    Terms of use | Privacy Policy | Cookie Policy