• Home
  • Chi siamo
  • Radio Truciolo
  • La Piattaforma

L'attività che non dovresti svolgere tu

mercoledì, Dicembre 7th, 2022Radio TrucioloAndrea Picone


Come abbiamo spesso accennato, nella storia aziendale di una piccola impresa impegnata nella metalmeccanica, si susseguono fasi che prevedono l'adempimento di alcune mansioni, inizialmente svolte dalle poche figure a disposizione, da parte di nuove figure dedicate.

Questo proprio perché il volume di attività demandabili a questa nuova figura, come giusto che sia, diventa tale da giustificare la presenza di una risorsa ad hoc.

Talvolta, però, questo punto di svolta non è così chiaro e, nella maggior parte dei casi, accade perché non si fa una vera e propria analisi del tempo spendibile per la mansione in oggetto:

solitamente, spinti dagli impegni sovrappostisi in una settimana o due, in cui si sono verificati ritardi od altre implicazioni per i reparti produttivi, si stabilisce di dover dare risalto a quella mansione, onde evitare che vengano di nuovo "messi i bastoni fra le ruote" alle attività produttive, assegnandovi comunemente dapprima una risorsa tra quelle già presenti in azienda.

In questo modo, però, per le aziende che iniziano a notare diverse mansioni (necessarie) di questo tipo, le quali a parer loro meriterebbero una riassegnazione (p.e. all'interno di contesti come il controllo metrologico, ufficio tecnico, pianificazione, acquisti, risorse umane, tempi e metodi,..), non si considerano aspetti come quantità e qualità del tempo che quella entità aziendale deve dedicarvi, oltre a quello legato alle attività che normalmente dovrebbe svolgere.

Ora, è importante considerare che ogni contesto aziendale è diverso, per cui non ci si dovrebbe fossilizzare su quello che un ufficio avrebbe il compito di fare in un contesto generico, quanto quello che gli viene richiesto all'interno del proprio contesto.

Quindi, come capire qual è l'ufficio più adatto per svolgere al momento quell'attività? Proviamo a suggerire una chiave di lettura.

La mansione che dobbiamo riassegnare si può considerare a lungo raggio od a corto raggio?

Come appunto suggerisce il termine, un'attività è considerata a lungo raggio se può essere, non solo calendarizzata e pianificata, ma anche effettuata potenzialmente molto tempo prima della produzione effettivamente correlata ad essa.

Ovviamente, le attività a corto raggio rappresentano l'opposto: qualcosa che è inutile, sconveniente o perfino controproducente se affrontato con troppo anticipo, in quanto richiede di essere svolto in momenti più prossimi alla produzione a cui fa riferimento, anche per la sola presenza di variabili non valutabili molto tempo prima.

Sotto quest'ottica, ogni posizione di responsabilità o ufficio (o nucleo non produttivo, per meglio dire) ha in sé un bilancio di attività a corto raggio, per esempio evenienze sconosciute ed improvvise legate ai reparti, ed a lungo raggio, di coordinamento e gestione.

Ecco: possiamo dunque dire che per assegnare una nuova mansione, all'interno di un nucleo non produttivo, va sempre considerato e valutato questo bilancio.

Conseguenze? Come si può facilmente immaginare, se ad un ruolo o nucleo, che svolge normalmente attività pianificabili, oltre ad alcune sporadiche attività a corto raggio per garantire la quantità o la qualità produttiva, viene richiesto di svolgere troppe di queste seconde attività urgenti, potrà facilmente verificarsi che le attività a lungo raggio non siano state realizzate nel momento in cui sarebbero dovute essere pronte, e la macchina organizzativa inizi a scricchiolare.
Diversamente, potrebbe accadere che figure, le quali svolgono principalmente attività urgenti su chiamata del reparto, commettano degli errori se continuamente interrotti per dedicare tempo alle questioni di gestione, o, semplicemente, non riescano ad elaborare efficacemente un'ottimizzazione a lungo termine.

Ma di questo ce ne occuperemo in un prossimo articolo.
Come per ogni tema, l'equilibrio è fondamentale: non dimenticarlo quando penserai o sentirai ancora la frase "questa non è un'attività che dovresti fare tu".





Inserisci un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.


Commento


Nome

Email

Url


Cerca

Ultime da Radio Truciolo

Post thumb
Piazzamento CNC: le configurazioni aziendali
29 Mar 2023
Post thumb
Iscriviti per la BETA
15 Mar 2023
Post thumb
Lo SMED nella metalmeccanica
01 Mar 2023

info@kalybro.it351 9595202
P. IVA: 02706960396

Il gestionale e-commerce per l’utensileria meccanica

Compra, ricevi in un'unica consegna e gestisci il tuo parco utensili. KALYBRO è la piattaforma che semplifica drasticamente l’organizzazione della fornitura utensili rispondendo a tutte le esigenze di acquisto e gestione in officina.


Iscriviti

    © 2022 Kalybro - Designed by WEBRA
    Privacy Policy | Cookie Policy
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo.
    Maggiori informazioni
    Accetto
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA