• Home
  • Chi siamo
  • Radio Truciolo
  • La Piattaforma
  • Consulenza

I prodotti da produrre in famiglie

mercoledì, Maggio 10th, 2023Radio TrucioloAndrea Picone


Nuovo tassello fondamentale, attraverso cui passa una curata revisione delle strategie di attrezzaggio macchina CNC è, senza dubbio, la suddivisione dei prodotti da produrre in famiglie.

Perché? Beh, innanzi tutto abbiamo stabilito come il piazzamento sia la fase in cui, non essendo la macchina in movimento, e quindi in produzione, effettivamente non produca neanche "valore", ovvero quello che il cliente è disposto a pagare.

In secondo luogo, ci siamo quindi resi conto di quanto sia importante cercare di restringere questa fase nella timeline di produzione, attività che appare diversa per ogni azienda, a seconda della configurazione aziendale: che sia fornita di isole robotizzate per lavorazioni talmente simili e continuative da essere automatizzate, che abbia un manutentore interno a fissare un calendario di attività periodiche che si intervallano con le lavorazioni, piuttosto che un responsabile degli utensili che fornisca un set pronto all'uso al reparto di produzione.

Ad ogni modo, seguendo il valore attribuito dal cliente al nostro operato, possiamo individuare parametri oggettivi, cioè che non dipendono dalla nostra organizzazione attuale.

Questi non sono altro che i particolari che effettivamente siamo chiamati a produrre, nonché le loro specifiche tecniche, per cui ovviamente vengono assegnati a diverse tipologie di macchine.

Potremmo dover produrre pochi alberi con tornitura ZX ed Y, oppure produrre un'elevata quantità di particolari, di fresatura su una orizzontale o di tornitura su una fantina mobile, ma all'interno di questa assegnazione ci sono altri parametri da tenere in considerazione.

Dopo aver distribuito, all'interno dei propri reparti, un certo gruppo di prodotti da produrre, probabilmente è sorta nel tempo la consapevolezza di aver prodotto lo stesso particolare su più di una macchina.

Direte "ovviamente, a seconda della macchina più scarica in quel momento", piuttosto che "beh avevamo appena prodotto un particolare simile": ecco, proprio questa seconda osservazione è la più vicina all'individuazione di una famiglia di prodotti, seppure stavolta in via strategica e non solo all'occorrenza.

Potrebbe sembrare una considerazione ristretta alla presenza di diversi controlli numerici della stessa tipologia, mentre in realtà i suoi vantaggi appaiono chiari anche con la sola coesistenza di 2 macchine simili.

Ma in cosa consiste esattamente? Particolari da tornire, della classe alberame, con fresature radiali e foratura assiale, piuttosto che particolari da fresare in AISI, lavorati su più di 3 facce, con lavorazioni 3 assi in continuo: entrambe queste ultime potrebbero essere due famiglie di prodotti.

Si tratta di individuare delle caratteristiche tecniche, che consentano di raggruppare le esigenze di attrezzaggio macchina, in modo da velocizzare l'attribuzione della lavorazione in fase di pianificazione e snellire tutte le operazioni presenti all'interno del piazzamento: preparazione e settaggio utensili, sostituzione materia prima, cambio attrezzature, sostituzione porta utensili, e così via.

Una volta costruito questo scacchiere di prodotti, andrà verificato il bilanciamento tra le varie macchine, che consentirà di impedire la saturazione di un macchinario, e stabilita una serie di eventuali eccezioni all'assegnazione, che permetterà di garantire efficienza e flessibilità.

Questo è un importantissimo strumento di ottimizzazione, attraverso il quale sarà possibile, non solo migliorare la fase di piazzamento, ma anche attuare un ragionamento a più ampio respiro sulla suddivisione dei reparti, sulla formazione necessaria per gli operatori e su l'importante impatto che tutti questi aspetti hanno sulla qualità e le non conformità.

Al prossimo appuntamento.

Stay tuned su Radio Truciolo!


Iscriviti




Inserisci un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.


Commento


Nome

Email

Url


Cerca

Ultime da Radio Truciolo

Post thumb
Crea il responsabile utensili: parti da qui
24 Mag 2023
Post thumb
I prodotti da produrre in famiglie
10 Mag 2023
Post thumb
Il capitale umano: matrice delle competenze
26 Apr 2023

info@kalybro.it351 9595202
P. IVA: 02706960396

Il gestionale e-commerce per l’utensileria meccanica

Compra, ricevi in un'unica consegna e gestisci il tuo parco utensili. KALYBRO è la piattaforma che semplifica drasticamente l’organizzazione della fornitura utensili rispondendo a tutte le esigenze di acquisto e gestione in officina.


Iscriviti

    © 2022 Kalybro - Designed by WEBRA
    Privacy Policy | Cookie Policy
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo.
    Maggiori informazioni
    Accetto
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA