• Home
  • Chi siamo
  • Radio Truciolo
  • La Piattaforma
  • Consulenza

La formazione dell'utensiliere interno

mercoledì, Agosto 9th, 2023Radio TrucioloAndrea Picone


Curare la gestione del parco utensili dovrebbe essere un'attività demandata ad alcune delle figure più esperte presenti nella tua azienda. Ma questo non sempre può essere possibile,  anche e soprattutto in funzione della configurazione della stessa azienda. Qui di seguito, allora, prepariamo un compendio di formazione necessaria per assicurare ad una nuova leva uno dei compiti più importanti per ridurre gli sprechi.

Partiamo dal principio, da quella base di partenza necessaria ma troppo spesso tralasciata: la metallurgia. Il più delle volte fraintesa con la sola "conoscenza dei materiali" o "conoscenza dei trattamenti", non deve essere banalizzata; anzi, il più dei corsi non trattano affatto questi argomenti.

Si tratta di una dottrina che abbraccia non pochi campi, quali composizione e struttura dei metalli (che ne influenzano le proprietà fisiche e meccaniche, come durezza, malleabilità, e, non da meno, lavorabilità), trattamenti termici e superficiali ( alcuni dei quali utilizzati per migliorare le suddette caratteristiche, quindi tempra, cementazione, nitrurazione,...) ed infine, ovviamente, i processi di lavorazione (ovvero tutto ciò che ne modifica la forma e le dimensioni, quindi laminazione, fusione, trafilatura, ma anche asportazione, adduzione, ecc.).

In secondo luogo, lo strumento di condivisione di informazioni, necessario per comprendere ed essere compresi: lettura del disegno tecnico. Quante volte notiamo fraintendimenti in tal senso? Addirittura in alcuni casi si tratta proprio di operatori a bordo macchina (vi fischiano le orecchie se parliamo di tolleranze geometriche di forma? E di rugosità superficiali?).

Non può mancare, infine, quella che viene considerata la preparazione base di un operatore, per conoscere le attrezzature, i sistemi di presetting, e tutto quello che viene normalmente spiegato per introdurre una risorsa all'interno dell'officina, intesa come ambiente di lavoro. Questo comprenderà, altresì, la comprensione dei macchinari e delle procedure utilizzate.

E poi? Beh, dipende appunto dalla configurazione aziendale.

In alcuni casi può essere sufficiente aver formato la nostra risorsa virtuale così come abbiamo descritto. In altri, però, bisognerà integrare questa preparazione con altri temi.

Per esempio, nel caso in cui la configurazione aziendale preveda molti operatori non autonomi, come purtroppo accade in tante realtà, a causa della mancanza di personale, probabilmente ci potrebbe essere l'introduzione di una figura di attrezzista. Questa allora, non solo si occuperebbe di immagazzinare, acquistare, e presettare utensili, ma anche di attrezzare la macchina.

Ne consegue che saranno da approfondire aspetti legati alle schede tecniche ed alla archiviazione delle stesse, oltre che le procedure di piazzamento per le varie macchine.

Oppure, potrebbe essere il caso di una figura di supporto per tutte quelle attività coinvolte nella fase di piazzamento, inclusi gli aspetti di manutenzione.

Sarà quindi necessaria una preparazione meccanica ed elettronica, per poter operare in autonomia sulla manutenzione ordinaria e la straordinaria, entro i limiti per i quali non si coinvolge un'assistenza esterna.

Come vedi è possibile che questa formazione si debba integrare con molte altre componenti, e queste sono a loro volta determinate dalla configurazione aziendale presente od a cui l'azienda aspira.

Non trascuriamo tutto ciò prima di acquistare corsi economicamente convenienti.

Richieste del cliente -> Configurazione aziendale -> Formazione e condivisione


Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima i prossimi articoli
Iscriviti

Seguici sui social



Inserisci un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.


Commento


Nome

Email

Url


Cerca

Ultime da Radio Truciolo

Post thumb
La crescita impossibile dell'artigiano
20 Set 2023
Post thumb
Artigiano vs Industria
06 Set 2023
Post thumb
Le basi: il metodo just-in-time
23 Ago 2023

info@kalybro.it+39 351 9595202
P. IVA: 02706960396

Lo strumento tecnico dell'artigiano metalmeccanico

KALYBRO semplifica drasticamente l’organizzazione dei piazzamenti rispondendo a tutte le esigenze di acquisto e gestione in officina.


Iscriviti

    © 2022 Kalybro
    Terms of use | Privacy Policy | Cookie Policy
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo.
    Maggiori informazioni
    Accetto
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA