• Chi siamo
  • Il metodo
  • ISCRIVITI
  • ACCEDI
  • 5 consigli per ridurre gli sprechi

    mercoledì, Gennaio 3rd, 2024Radio TrucioloAndrea Picone


    Gli sprechi sono un problema comune in tutte le aziende, indipendentemente dal settore.

    Ma nel settore metalmeccanico, gli sprechi possono avere un impatto significativo sulla produttività, sulla qualità e sulla profittabilità.

    Per questo motivo, è importante per le aziende metalmeccaniche ridurre gli sprechi.

    In questo articolo, forniremo 5 consigli pratici per ridurre gli sprechi in azienda.

    Consiglio 1: identifica gli sprechi

    Sembrerà strano ma il primo scoglio è quello di mettersi con impegno ad identificarli.

    Ci sono diversi modi per identificare gli sprechi in azienda.

    Un modo è utilizzare un metodo di analisi degli sprechi, come la Mappatura del Flusso di Valore (VSM).

    Il VSM è un metodo che consente di visualizzare il flusso di materiali e informazioni attraverso il processo di produzione.

    Un altro modo per identificare gli sprechi è utilizzare un sistema di segnalazione degli sprechi.

    Un sistema di segnalazione degli sprechi consente ai dipendenti di segnalare gli sprechi che osservano durante il processo.

    Consiglio 2: elimina gli sprechi

    Una volta identificati gli sprechi, è necessario eliminarli.

    Eliminare gli sprechi significa trovare modi per ridurre o eliminare le attività che non creano valore per il cliente.

    In questo caso, bisognerà utilizzare un metodo di lean manufacturing, come il Kaizen.

    Nell'ottica di ottimizzazione dei processi, il Kaizen è un metodo che si concentra sul miglioramento incrementale.

    Consiglio 3: misura i risultati

    Dopo aver eliminato gli sprechi, è importante misurare i risultati.

    Questo consente di verificare se le azioni intraprese per ridurre gli sprechi hanno avuto successo.

    Ci sono diversi modi per misurare i risultati.

    Un modo è utilizzare indicatori di performance (KPI).

    I KPI sono misure quantitative che consentono di monitorare il progresso verso gli obiettivi specifici prefissati all'inizio dell'analisi.

    Oppure si può utilizzare un sistema di reporting, che in modo meno specifico, consente di identificare le aree di miglioramento

    Consiglio 4: rendilo un processo continuo

    Ridurre gli sprechi è un processo continuo.

    Esistono sempre nuovi sprechi che possono essere identificati e eliminati.

    Per questo motivo, è importante rendere il processo di riduzione degli sprechi un processo continuo.

    Questo può essere un atto rivoluzionario, e deve essere attuato con diversi step.

    Sicuramente, tra questi l'utilizzo di un sistema di gestione dei cambiamenti.

    Ovvero, un'infrastruttura che consenta di gestire il cambiamento in modo efficace e sostenibile.

    Inoltre, per rendere la riduzione degli sprechi un miglioramento continuo, è essenziale un sistema di formazione e sviluppo.

    Cioè un'infrastruttura che consenta di fornire ai dipendenti le competenze e le conoscenze necessarie per identificare ed eliminare gli sprechi.

    Consiglio 5: coinvolgere i dipendenti

    Come già anticipato con la formazione, i dipendenti sono i più vicini ai processi e quindi sono i più adatti per identificare gli sprechi.

    Per questo motivo, è importante coinvolgere i dipendenti nel processo di riduzione degli sprechi.

    Hai mai sentito parlare di un sistema di partecipazione dei dipendenti?

    Un sistema di partecipazione dei dipendenti consente ai dipendenti di partecipare alle decisioni che riguardano il loro lavoro.

    Nel settore si è sempre più restii a questa forma di coinvolgimento, ma è anche quella più apprezzata dai dipendenti.

    Oppure, un altro modo per coinvolgere i dipendenti nel processo di riduzione degli sprechi è utilizzare un sistema di premi e riconoscimenti.

    Questo ovviamente consente di incoraggiare i dipendenti a identificare ed eliminare gli sprechi.

    Ridurre gli sprechi è un processo importante che può portare a benefici significativi per le aziende metalmeccaniche.

    Attuando semplicemente questi consigli pratici potrai cambiare concretamente la tua produttività.

    Che ne pensi?


    Prenota una consulenza gratuita
    Contattaci

    Iscriviti alla newsletter, sarai aggiornato sui prossimi articoli
    Iscriviti

    Seguici sui social



    Inserisci un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.


    Commento


    Nome

    Email

    Url


    Cerca

    Ultime da Radio Truciolo

    Post thumb
    I giovani apprezzano i valori artigianali
    07 Mag 2024
    Post thumb
    Il piazzamento va standardizzato
    23 Apr 2024
    Post thumb
    Non paragonarti alla concorrenza
    09 Apr 2024




    info@kalybro.it+39 351 9595202
    P. IVA: 02706960396 | REA: 225010



    Crescita. Metalmeccanica. Artigiana.

    Kalybro sviluppa soluzioni per supportare le aziende metalmeccaniche italiane nella fase di crescita.
    Attraverso una piattaforma innovativa per i preventivi cnc, accompagna le imprese dell'asportazione truciolo verso la migliore configurazione organizzativa per il futuro, conservandone i valori artigianali distintivi.


    © 2022 Kalybro srl
    Terms of use | Privacy Policy | Cookie Policy