Crescere con il Coaching


L'ennesimo acquisto di tecnologia 4.0 non ha portato i risultati sperati?
Così come i piani di formazione interna?

La crescita non dipende dalle risorse, ma da come vengono utilizzate.

Il nostro Coaching è la tua soluzione.







Cos'è?


Il COACHING è un percorso tecnico di consulenza/formazione per la gestione aziendale, poiché contiene le più moderne tecniche di attuazione di lean marketing e lean manufacturing, attraverso le quali potrai apprendere come:

- studiare il target di mercato per comprendere il valore della tua proposta per i tuoi attuali clienti
- studiare il flusso di valore e l'iter con cui un ordine viene processato per scovare colli di bottiglia presenti
- ricercare le attività a non-valore ed implementare le tecniche di riduzione degli sprechi
- valutare le competenze nei reparti e redigere un piano di formazione per ottimizzare le risorse
- condurre un efficientamento generale della gestione per il miglioramento continuo
...e molto altro

IN PIU'
- ti verrà introdotto l'utilizzo della piattaforma Kalybro per ridurre gli sprechi nella fase di piazzamento macchina




I 3 STEP del Coaching Kalybro



slide


STEP 1

La consulenza gratuita


In una prima video-call faremo il punto sullo stato attuale, sulle esigenze e le problematiche riscontrate.
Entreremo nel dettaglio dell'organizzazione aziendale, della tipologia di produzione in essere, della distribuzione delle mansioni, delle competenze e delle tecnologie, nonché degli aspetti commerciali e di ricerca di nuove commesse.
In questa sede ti consegneremo subito una guida utile alla crescita aziendale organica, condivideremo il nostro metodo e ci prepareremo al passo successivo.


slide


STEP 2

La visita in sede


In un secondo momento, faremo visita alla vostra sede, dove potremo confutare quanto accennato nella prima call.
Potremo stabilire quanta consapevolezza degli obiettivi aziendali è presente nelle varie aree, il controllo operato dai responsabili di reparto, le potenzialità delle risorse a sua disposizione ed, infine, definire la tipologia di intervento.
In quell'occasione, prepareremo un intervento di formazione collettiva per l'intera azienda, sulla storia e le logiche della lean production.
Contestualmente raccoglieremo le informazioni per il prossimo step.

slide


STEP 3

Discussione della proposta d'intervento


Come conclusione di questa analisi, convogliando tutte le informazioni raccolte, elaboreremo un documento riassuntivo delle attività previste, che potranno comprendere:
- sessioni di formazione collettiva in sede, sui temi lean di riduzione degli sprechi e creazione di valore per il cliente;
- sessioni di formazione 1:1 con i responsabili d'area
- colloqui periodici con il personale
- meeting di gestione sugli aspetti inerenti la produzione
- sessioni di team building

Il tutto, ovviamente, corredato da tempi ed aspetti economici.




Le partnership


Grazie a valide collaborazioni possiamo integrare il piano di azione con validi servizi per la crescita dell'azienda


Marketing e promozione

La fiera digitale della metalmeccanica

Formazione professionale


Recruiting di settore

Incontro domanda/offerta



STEP 1




Se vuoi risposte alle solite domande


"perché faccio 100 preventivi ed arrivano 2 ordini?"

"per crescere dovrei formare i miei od assumere qualcuno?"

"perché c'è sempre confusione nella divisione delle mansioni?"

"perché i piazzamenti durano così tanto?"

"a chi dovrei attribuire la gestione utensili?"

...




Prenota una consulenza gratuita