• Home
  • Chi siamo
  • Radio Truciolo
  • La Piattaforma

La genesi del CAM

mercoledì, Febbraio 15th, 2023Radio TrucioloAndrea Picone


Proseguendo il nostro viaggio attraverso mansioni a lungo ed a corto raggio, possiamo facilmente riportare le considerazioni fatte su un tema che è stato tra i primi ad essere recentemente approfonditi nell'ambito delle lavorazioni meccaniche di precisione: i software CAD/CAM.

Come punto di partenza, in generale, sappiamo che l'utilizzo del CAM (Computer Aided Manufacturing) ha portato una serie di novità innegabili nel settore, che ne hanno incrementato l'efficienza: oltre la programmazione più veloce per i particolari più complessi, con riduzione degli errori e dei tempi di lavorazione, anche la tempestività di intervento in caso di eventuali problemi.

Aldilà di questi vantaggi, però, che di fatto sono propri dell'utilizzo del PC integrato alla produzione, vi sono poi tematiche legate alla lean production che non possiamo non considerare.

Nello specifico, se ricordate quanto abbiamo detto riguardo l'attrezzaggio macchina e tutte quelle attività interne a questa particolare fase del processo, vi verrà sicuramente in mente come la programmazione, senza alcun ragionamento legato agli sprechi, normalmente venisse dapprima realizzata a bordo macchina, tra una produzione e l'altra.

Poi, ovviamente, con un occhio rivolto a quantità e qualità di lavorazioni da effettuare, si è normalmente tentato di realizzarla, ove possibile, mentre le macchine erano in funzione.

Ebbene, in questo modo possiamo notare come questa fase di programmazione fosse, quindi, di fatto un'attività inizialmente interna alla fase di attrezzaggio macchina e non si sia fatto altro che tentare di esternalizzarla dal processo di attrezzaggio.

Nel corso del tempo, avendo il settore posto lo sguardo sullo spreco come individuazione di una macchina ferma, ha manipolato il concetto stesso di spreco riducendolo al fermo macchina.

Altra considerazione, inerente proprio alle attività a corto ed a lungo raggio, potremmo ancora farla per giustificare l'esternalizzazione di questa attività del processo.

Ovvero, si tratta anche di una mansione a lungo raggio, tipicamente pianificabile, composta in larga parte da quella che è "progettazione del ciclo": essa richiede studio, delle attrezzature e dei cicli, ed è annoverabile quindi tra quelle attività che dovrebbero essere svolte da un ente diverso da quello che gestisce la macchina, che svolge solitamente attività a corto raggio, nell'immediato dell'urgenza della produzione.

Come abbiamo già accennato, questo appare ovvio proprio in virtù del tempo, delle attenzioni, delle facilitazioni e dei rischi derivanti da una gestione a lungo raggio rispetto al corto raggio.

L'integrazione del CAM è quindi, soprattutto per questi motivi, concorde con la logica di riduzione degli sprechi e del miglioramento continuo, e non tanto perché si tratti del "futuro" o "tutti si stanno muovendo in quella direzione".
Ed, allo stesso modo, dovrebbe essere così per la gestione utensili.

Ne parleremo in un prossimo articolo.

Ps: non dimenticarti di iscriverti alla newsletter per ricevere notifiche sui nuovi articoli e sul lancio della nostra piattaforma per il parco utensili!

Alla prossima!


Iscriviti




Inserisci un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.


Commento


Nome

Email

Url


Cerca

Ultime da Radio Truciolo

Post thumb
Piazzamento CNC: le configurazioni aziendali
29 Mar 2023
Post thumb
Iscriviti per la BETA
15 Mar 2023
Post thumb
Lo SMED nella metalmeccanica
01 Mar 2023

info@kalybro.it351 9595202
P. IVA: 02706960396

Il gestionale e-commerce per l’utensileria meccanica

Compra, ricevi in un'unica consegna e gestisci il tuo parco utensili. KALYBRO è la piattaforma che semplifica drasticamente l’organizzazione della fornitura utensili rispondendo a tutte le esigenze di acquisto e gestione in officina.


Iscriviti

    © 2022 Kalybro - Designed by WEBRA
    Privacy Policy | Cookie Policy
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo.
    Maggiori informazioni
    Accetto
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA