• Home
  • Chi siamo
  • Radio Truciolo
  • La Piattaforma
  • Consulenza

Efficienza non è solo OEE

venerdì, Luglio 7th, 2023Radio TrucioloAndrea Picone


Uno degli strumenti maggiormente utilizzati nel nostro settore per valutare l'efficienza operativa di un processo, da un po' di tempo a questa parte, è senza dubbio l'OEE: questo coefficiente (letteralmente, Overall Equipment Efficiency) fornisce un'indicazione della performance di attrezzature e processi di produzione. Tuttavia, nonostante le sue promesse, il calcolo dell'OEE può presentare alcune criticità che è importante prendere in considerazione.

Innanzi tutto, partiamo con il definire l'OEE. Tale parametro è calcolato sulla base di altri tre fattori:

OEE = Disponibilità x Prestazioni x Qualità

Con disponibilità s'intende, quindi, la percentuale di tempo in cui un processo non è fermo, e quindi è disponibile alla produzione. In buona sostanza, quindi, il tempo disponibile al netto del tempo di fermo, ovvero = (tempo totale - tempo di fermo)/tempo totale

Con prestazioni, invece, si identifica con quale velocità viene eseguita una produzione rispetto a quanto potrebbe essere. Si mettono a paragone, quindi, la velocità teorica e quella effettiva, secondo la formula = (velocità effettiva / velocità teorica) x 100

Mentre, con qualità, ovviamente si rappresenta la percentuale di prodotti conformi sul totale di pezzi prodotti. Evidenziando quindi le conformità rispetto alle non conformità, si calcolerà = (n. prodotti conformi / n. totale prodotti) x 100

Il risultato di questo calcolo non farà altro che restituire un valore compreso tra 0 e 100, una percentuale, dunque, di efficienza del processo... 60%, 80%, 45%, questi numeri però non devono fuorviare, soprattutto per le ragioni di seguito:

- la dipendenza dai fattori utilizzati, essendo un prodotto di 3 metriche, essenzialmente potremmo dire che l'OEE non prende in considerazione molti altri aspetti legati, per esempio ai tempi di attesa, alle richieste del cliente ed alle sue variazioni nel tempo, nonché tutte le esigenze manutentive degli impianti e delle attrezzatture. Questo vuol dire implicitamente approssimare i processi, come intervallati da attese instantanee, con una longevità infinita e trainati da richieste immutabili dei clienti nel tempo... una vera oasi, nonché una visione verosimilmente distorta della realtà;

- assenza della contestualizzazione, essenzialmente si tratta di un coefficiente numerico, ovvero non restituisce un'analisi approfondita del contesto in cui viene esaminato. Ad esempio, potrebbe considerare un valore di prestazioni basato sulla velocità effettiva, ma non considerare la soddisfazione del cliente corrispondente a quei tempi e quella qualità specifica di produzione. Per questo motivo, viene spesso consigliato di adottare altri indicatori che, assieme all'OEE, possano dare un quadro maggiormente completo;

- misurazione soggettiva, come per ogni analisi di questo tipo, sono richiesti sia la raccolta dei dati per poter formulare il prodotto, sia l'analisi degli stessi. Tutto ciò può essere facilmente deviato, per esempio dalla strumentazione per la raccolta, o dall'interpretazione degli operatori addetti, piuttosto che dalla scelta di quali parametri prendere o no in considerazione. Ciò significa, che il calcolo è fortemente soggettivo;

- azioni correttive, certamente l'OEE fornisce una panoramica dell'efficienza, ma con difficoltà fornisce indicazioni precise su soluzioni concrete. In parole povere, identificherà la presenza di una inefficienza, ma, come si può immaginare, non fornirà alcun tipo di piano risolutore per questa. Occorre senza dubbio affiancarvi altri strumenti che possano agire con azioni correttive specifiche;

- la metalmeccanica italiana, conosciamo molto bene il settore, e ricollegandoci parzialmente al tema del contesto, potremmo dire che l'OEE senza dubbio non conosce la nostra metalmeccanica: tempi strettissimi, lotti sempre più piccoli, e fin qui tutto comune a larga parte dello stivale. Ma i processi? Variabili, al limite dell'irrintracciabilità: una vasta gamma di operazioni tracciate e non, urgenze che devono soverchiare il normale ordine delle cose, strumentazione complessa, da comprendere e monitorare quotidianamente...

Tutto ciò per renderci conto di quanto l'OEE non possa riflettere pienamente la complessità dei processi o considerare tutti i fattori che influenzano, anche direttamente, l'efficienza. Appaiono, quindi, molto importanti l'inserimento di altre metriche che tengano conto del contesto specifico in cui si opera e soprattutto una raccolta dati affidabile ed un'analisi quanto più priva di distorsioni ed interpretazioni errate.

Solo attraverso un approccio completo e contestualizzato è possibile ottenere una valutazione accurata.

Per questo motivo valutiamo sempre l'ingresso in azienda nelle nostre consulenze e la comprensione del flusso di valore attuale, sempre prima di proporre azioni correttive di qualsiasi genere.

"La sapienza è figlia dell'esperienza" L. Da Vinci


Iscriviti

Scopri la consulenza




Inserisci un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.


Commento


Nome

Email

Url


Cerca

Ultime da Radio Truciolo

Post thumb
La crescita impossibile dell'artigiano
20 Set 2023
Post thumb
Artigiano vs Industria
06 Set 2023
Post thumb
Le basi: il metodo just-in-time
23 Ago 2023

info@kalybro.it+39 351 9595202
P. IVA: 02706960396

Lo strumento tecnico dell'artigiano metalmeccanico

KALYBRO semplifica drasticamente l’organizzazione dei piazzamenti rispondendo a tutte le esigenze di acquisto e gestione in officina.


Iscriviti

    © 2022 Kalybro
    Terms of use | Privacy Policy | Cookie Policy
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo.
    Maggiori informazioni
    Accetto
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA